Il taglio è importante
Ogni verdura ha il suo taglio. Alcune vanno a tocchi, altre a fette (così ad ogni forchettata potrai riconoscere diverse texture).
Tenete separate le verdure
Il vero segreto di una buona ratatouille è quello di cuocere un ortaggio alla volta e mescolare tutto insieme solo alla fine.
Spicy, ma con attenzione
Aglio, timo, basilico, ma anche pepe o peperoncino… aggiungete i vostri profumi e sapori preferiti, ma attenti alle dosi!
Elimina il ciuffo delle barbabietole, spazzolale accuratamente e tagliale a fette regolari. Cuocile a vapore lasciandole croccanti.
Passiamo al soffritto di cipolla in olio extra vergine di oliva. Fiamma viva, con grande attenzione che non bruci. Appassita la cipolla, falla sgocciolare e mettila da parte, lasciando in pentola l’olio insaporito.
Taglia a spicchi il cavolo rapa e saltalo in padella con l'olio del soffritto. Massimo 5 o 6 minuti per tenerlo croccante.
Per prima cosa dividi a cimette il cavolfiore, taglia a dadini il torsolo (guai a buttarlo) e sbollenta in acqua leggermente salata per un paio di minuti. Scola, raffredda velocemente in acqua fredda e tieni da parte.
Monda il broccolo eliminando foglie e gambi. Sbollenta le cime in acqua salata per circa 5 minuti. Una volta scolate sono pronte per essere passate in tegame con un filo d’olio.
Lava bene le Batate e, senza togliere la buccia, tagliale della medesima grandezza delle barbabietole. Uniscile nel tegame con l’olio e comincia la cottura.
Spazzola bene, pela con un coltellino affilato, taglia a rondelle e uniscili alle batate.
Ora potete unire tutto quanto preparato in precedenza, regolate il sale. Mescolate, abbassate la fiamma, coprite e date gli ultimi 5 minuti di cottura, rigirando di tanto in tanto: con molta delicatezza.
Fate riposare e, una volta tiepida, unite le punte degli asparagi crude e servite!