Fare una diretta su Facebook o Youtube è sempre più semplice… se la diretta è di una persona con il suo smartphone o con il suo computer. Ma se volessimo fare una diretta con più persone, proprio come se fosse un talk show televisivo con degli ospiti, un moderatore e magari la possibilità di trasmettere anche uno slideshow o un video?
Fino a poco tempo fa tutto ciò sarebbe stato estremamente complesso dal punto di vista organizzativo e altamente dispendioso in termini economici. Oggi è molto più semplice: sia in termini organizzativi e di strumentazione che a livello economico. Come?
In questo articolo spieghiamo perchè Streamyard è lo strumento perfetto per realizzare e gestire professionalmente i tuoi webinar e le dirette on-line!
Streamyard: uno studio televisivo a portata di click
Streamyard è una piattaforma che consente di realizzare dirette streaming direttamente dal browser, ovvero senza scaricare programmi o disporre di particolari strumenti. Con Streamyard puoi gestire le tue dirette su tutti i principali social (Facebook, Youtube, LinkedIn e molti altri), grazie a una vera e propria sala di regia che consente di gestire fino a 6 ospiti contemporaneamente in video e la trasmissione di presentazioni o filmati in modo organico, professionale ed efficace.
La possibilità di inserire dei testi nel sottopancia e titoli in sovraimpressione (fissi o a scorrimento) rendono la trasmissione decisamente efficace e piacevole, grazie anche alla possibilità di personalizzare grafiche e layout con il tuo brand. Insomma, un servizio sicuramente più elegante rispetto a una basilare diretta social.

Utilizzare Streamyard poi è davvero facile, si tratta di uno strumento estremamente agile e user frendly: per esempio i tuoi ospiti possono collegarsi all’evento da qualsiasi dispositivo dotato di webcam e microfono, semplicemente seguendo un link, senza necessità di scaricare nulla.
Trasmetti su tutti i principali social…
anche contemporaneamente
Lo abbiamo già accennato, ma senza dubbio la possibilità di trasmettere su più canali social è una caratteristica che estremamente utile, specie per un’azienda.
Ecco un elenco delle potenziali canali utilizzabili:
- Facebook
- Pagina pubblica
- Gruppo
- Profilo personale
- Linkedin
- Pagina Azienda
- Evento
- Profilo personale
- Youtube Channel
- Periscope
- Twitch (se vuoi trasmettere una sessioni in diretta di Gaming)
- e dulcis in fundo anche da un personale server RTMP
Ma soprattutto, grazie la piano premium, Streamyard permette di trasmettere contemporaneamente su 5 canali: quindi puoi fare nello stesso momento una diretta sulla tua pagina facebook, sul tuo evento e sulla tua pagina linkedin e anche su un paio di canali youtube.
Altre features importanti di Streamyard
Tra le funzionalità non manca davvero nulla.
Conclusa la diretta, infatti, Streamyard ne conserva una registrazione che viene mantenuta per 7 giorni e può essere successivamente scaricata sia in formato video che in formato solo audio.
Le dirette possono essere inoltre programmate anche con qualche giorno d’anticipo e streamyard automaticamente pubblicherà un post sul canale designato con le indicazioni sulla data in cui andrà in onda la diretta.
Gli ospiti possono trasmettere non solo da PC ma anche da smartphone (iOS o Android), mentre la regia può avvenire solo ed esclusivamente da PC/Mac (si raccomanda come Browser Google Chrome o Mozilla Firefox).
Grazie alla sua regia, Streamyard consente inoltre di creare un vero dialogo interattivo con la tua audience, dandoti la possibilità di mostrare in diretta commenti e domande degli spettatori (selezionati e gestiti in real time dalla regia).
E, per concludere, non manca l’integrazione con strumenti molto interessanti che trasformano realmente il tuo notebook in una regia televisiva come i deck della Blackmagic… e in questo caso veramente si può competere con una regia televisiva professionale.
Immediato, completo, flessibile e personalizzabile, StreamYard si propone come uno strumento unico per creare streaming live professionali, una risorsa utilissima per le aziende che vogliono comunicare e interagire con la loro audience, creando contenuti interessanti ed efficaci.